MONTSÉGUR
Bed & Breakfast

ABOUT
Il casolare ha una storia a me molto cara, in quanto ristrutturata dalla mia famiglia e in particolare curata nei dettagli da mia madre, Clarice: personalità singolare la sua nella quale il coraggio, la perseveranza e la curiosità la facevano da padrona.
E non e’ una caso il nome del luogo che visitate: Montségur (monte sicuro) infatti e’ l’appellativo che mia madre aveva dato alla casa in onore della fortezza che venne costruita nel 1204 sotto la direzione di Raymond de Péreille, signore del luogo, come estremo rifugio per i Catari. Orbene i Catari, i cui principi erano basati su povertà, umiltà e carità, furono perseguitati come eretici dalla Chiesa Cristiana per molti anni. Il castello di Montségur fu l’ultima roccaforte a resistere, dopo ben 11 mesi di assedio, fino all’alba di mercoledì 16 marzo 1244, in cui 222 persone furono arse vive hai piedi della rocca.
Il sacrificio, seppur irrisorio da un punto numerico, ha per me un significato molto chiaro: la libertà di poter scegliere chi essere e quali principi morali seguire, onorando la propria persona con coraggio, amore e compassione.
Sono lieta di condividere con voi tutti questo luogo magico fatto di pace e serenità!
OUR SERVICES
Breakfast
Crostate, cantucci e marmellate fatti in casa, frutta fresca, shake o salato.
Free Wifi
Connessione disponibile nelle aree comuni al piano terra.

Garden
Uno spazio per rilassarsi ed ascoltare il canto degli uccellini.
Asciugamani e biancheria
Asciugamani e biancheria vengono forniti da noi!
GALLERY






COSA FARE
MARE :-)
Senigallia e' famosa per la sua spiaggia di velluto: godetevi un bagno di sole e attivate le endorfine.
RELAX
Rilassatevi nel verde e cullate la vista e lo spirito con la morbidezza delle nostre colline.
BORGHI MEDIEVALI
Nei dintorni di Roncitelli potete visitare vari borghi medievali tra cui Corinaldo, Ostra e Arcevia.
GROTTE di FRASASSI
Volete sperimentare un viaggio sulla Luna? Le grotte di fracassi vi faranno sognare oltre che rinfrescarvi un po'!
URBINO
Uno dei centri più importanti del Rinascimento Italiano: viaggiate nella storia di Federico di Montefeltro, Cesare Borgia e gli Albani.
MONTE CATRIA
Quando e' veramente troppo caldo potete fare una gita sul monte Catria (1700 mt s.l.m.).

RECENZIONI
